Sigarette elettroniche: la moda del momento?
La tutela della propria salute, ma anche quella delle persone che ci stanno intorno, viene considerata sempre più importante nel periodo odierno. Anche per questo motivo i fumatori che non riescono a smettere di fumare, o semplicemente non hanno intenzione di farlo, possono trovare da un po’ di tempo a questa parte un’ottima alternativa, sia in termini di salute che in termini economici, nell’utilizzo delle sigarette elettroniche.
La sigaretta elettronica consente in effetti non solo di evitare di respirare catrame e fumi della carta, ma anche di risparmiare denaro, soprattutto se si pensa che un fumatore che acquista in media un pacchetto di sigarette al giorno spende una cifra che arriva a superare i 130 euro mensili, mentre il kit della sigaretta elettronica costa in media intorno ai 50 euro ed ogni mese si spenderanno circa 20 euro per i ricambi; inoltre la sigaretta elettronica può essere utilizzata anche all’interno dei locali pubblici e consente quindi al fumatore di non dover uscire all’aperto ogni volta che vuole concedersi una pausa per fumare.
La quantità di nicotina presente nel dispositivo è generalmente regolabile, quindi la sigaretta elettronica può essere utilizzata anche come supporto per chi ha intenzione di smettere di fumare.